PROGRAMMA
• 21 OTTOBRE TRINITA’ D’AGULTU ALGHERO-PALERMO
h. 13.00 Incontro dei partecipanti a Trinità D’Agultu , sistemazione in pullman gran turismo e trasferimento in aeroporto Riviera del Corallo Alghero. Partenza con volo diretto per Palermo previsto per le h 16.05 arrivo alle h.17.10. Incontro con la guida e l’autista locale. Panoramica della città a bordo del pullman e guida che spiegherà durante il tragitto. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento 4*.
• 22 OTTOBRE PALERMO E BALLARO'
Dopo un abbondante colazione. Incontro con il nostro pullman, trasferimento alla Cattedrale di Palermo una combinazione di elementi su tutti prevale lo stile Normanno, a seguire La Fontana Pretoria di forma ellittica con vasche disposte su tre livelli, La Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio detta Martorana. La Chiesa di San Cataldo a seguire i quattro canti o quattro quartieri che avvolgono la Piazza ove sono adagiate le statue di Venere, Eolo, Bacco e Cerere, immancabile il passaggio al mercato più grande e antico della città “Ballarò”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Palazzo dei Normanni e alla Cappella Palatina, esterno del Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche e situata al limite dell’antico quartiere della Kalsa, al termine della visita rientro in hotel. Cena e pernottamento.
• 23 OTTOBRE AGRIGENTO – LA VALLE DEI TEMPLI
Dopo un abbondante colazione escursione intera giornata, visita della Valle dei Templi Patrimonio Unesco - la più estesa zona archeologica d’Italia (Tempio della Concordia, Tempio di Giunone, Tempio di Giove, Tempio di Castore e Polluce, Tempio di Ercole) – visita del Giardino della Kolymbetra, autentico gioiello archeologico e agricolo della Valle dei Templi, tornato alla luce dopo decenni di abbandono (giardino straordinario per la ricchezza dei reperti archeologici che ancora vengono alla luce) pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio visita del centro storico di Agrigento, caratterizzato dalla presenza di stretti vicoletti e piazzette particolari incastrati in una struttura urbana di origine araba, sebbene alcuni dei suoi palazzi storici più antichi e rappresentativi siano di origine normanna (visita della Cattedrale di San Gerlando, risalente all’XI secolo, della Chiesa di Santa Maria dei Greci) – in serata rientro in hotel Cena e pernottamento.
• 24 OTTOBRE MONREALE - CEFALU'- PALERMO
Dopo un abbondante colazione. Incontro con il nostro pullman trasferimento a Monreale distante pochi chilometri da Palermo. Monreale offre ai visitatori una vista mozzafiato che, spazia sino alla costa. Visita accurata alla Cattedrale di Monreale la cui navata centrale è un susseguirsi di mosaici dorati che, rappresentano le scene bibliche, tra cui il Cristo Pantocratore, al termine, trasferimento a Cefalù. Pranzo in ristorante. Nel Pomeriggio visita dello splendido borgo marinaro dall’aspetto medievale affacciato sul Mediterraneo ed impreziosito dalla Cattedrale di epoca normanna Passeggiata lungo le vie del centro, riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia, a seguire . In serata rientro in hotel Cena e pernottamento.
• 25 OTTOBRE PALERMO-ALGHERO
Dopo un abbondante colazione, (eventuali visite) operazioni di rilascio camere e trasferimento in aeroporto di Palermo in tempo utile per la partenza del volo diretto ad Alghero delle h.14.00 arrivo h. 15.15.
Comprende:
- Franchigia bagaglio 10 kg in stiva + zaino o borsetta da signora a mano
- Sistemazione in hotel 4 stelle
- Trattamento di pensione completa
- Pranzo in ristorante bevande ai pasti incluse ¼ vino ½ minerale per persona a pasto
- Servizio guida accompagnatore per tutto il tour
- Ingressi inclusi Palazzo dei Normanni-Valle dei Templi-Cattedrale di Palermo
La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno (€ 4.50 per persona a notte), Ingressi ai monumenti e siti archeologici.
Supplementi:
- Camera singola € 180,00 massimo 3 camere.
- Assicurazione contro l’annullamento € 70.00 a persona da richiedere al momento della prenotazione.
Residenti
- Over 55 – disabili e accompagnatori (obbligo condivisione camera con assistito) € 650.00
- Under 55 € 720,00
- Non residenti € 910,00
Il pagamento dovrà avvenire mediante il link Pago Pa sul sito internet wwww.comuneditrinita.it alla voce: “attività ricreative - laboratori”, oppure presso edicole, tabacchini ricevitorie autorizzate.