Il Comune di Trinità D’Agultu e Vignola, in esecuzione della Delibera del Consiglio Comunale n.36 del 28.11.2013 di approvazione del regolamento per la concessione di contributi ad organismi associativi e l’attribuzione del patrocinio, ai fini dell’individuazione e del riconoscimento degli organismi associativi senza scopo di lucro operanti nel territorio comunale e delle rispettive sfere di competenza e tematiche, oltre allo scopo di valorizzare nella forma più ampia le risorse dell’associazionismo locale, intende istituire un apposito Albo Comunale.
Al predetto Albo possono essere iscritte le associazioni senza scopo di lucro aventi sede nel territorio del Comune di Trinità d’Agultu e Vignola che perseguono finalità culturali, sociali sportive, ricreative, di promozione del territorio (quali a titolo esemplificativo le associazioni pro-loco, le associazioni dilettantistiche, di beneficenza ecc..).
Possono richiedere l’iscrizione all’albo le Associazioni senza scopo di lucro che:
- siano regolarmente costituite e che abbiano la sede legale nel territorio del Comune di Trinità D’Agultu e Vignola;
- perseguano finalità culturali, sociali, sportive, ricreative, di promozione del territorio (quali a titolo esemplificativo le associazioni proloco, le associazioni dilettantistiche, di beneficenza, ecc.);
- dichiarano di svolgere la loro attività sul territorio del Comune di Trinità D’Agultu e Vignola;
- garantiscono la coerenza dello scopo sociale con le finalità generali e gli obiettivi stabiliti dal regolamento vigente;
- dimostrino il reimpiego di eventuali utili di gestione in iniziative inerenti agli obiettivi della associazione e/o il perseguimento di finalità d’interesse locale e di mutuo aiuto e/o solidarietà;
- prevedano nei loro statuti l’eleggibilità delle cariche e la volontarietà dell’adesione e del recesso dei membri;
Al fine di rilevare la realtà delle società ed associazioni sportive operanti nel territorio comunale, è necessario acquisire, per ciascun sodalizio che ha sede ed opera nell’ambito comunale, tutti gli elementi utili alla sua identificazione e classificazione.
Le società e le associazioni sportive oltre alla documentazione di cui sopra dovranno presentare il certificato annuale di affiliazione, nello specifico dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere affiliate alle federazioni sportive del Coni e ad altri enti di promozione sportiva da esso riconosciuti;
- svolgere attività sportiva agonistica a livello dilettantistico, ossia in assenza di scopo di lucro che deve essere specificato oltre che nella ragione sociale anche nell’oggetto dello statuto o atto costitutivo;
- svolgere attività sportiva di base ( 6 – 12 anni ), di avvicinamento e di sviluppo della pratica sportiva non agonistica valorizzandone la componente ludica;
- praticare regolare attività sportiva durante l’anno attraverso la partecipazione a campionati o a manifestazioni ufficiali organizzate dalle federazioni e/o dagli enti di promozione sportiva;
- Assenza di provvedimenti di natura giudiziaria o fiscale riferiti agli ultimi cinque anni.
La domanda di iscrizione all'albo degli organismi associativi del Comune di Trinità D’Agultu e Vignola formulata su apposito modulo, deve essere consegnata/trasmessa con pec all’Ufficio protocollo entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 22 aprile 2025, unitamente alla seguente documentazione:
a) Statuto e atto costitutivo redatti nella forma dell’atto pubblico o scrittura privata;
b) Elenco degli organi sociali e loro poteri;
c) Dichiarazione del legale rappresentante, resa nella forma dell’autocertificazione, che l’associazione non costituisce articolazione politico-organizzativa di partiti politici in conformità a quanto previsto dall’art.7 della L. 2 maggio 1974 n.115, integrato dall’art 4 della L. 18 novembre 1989 n.659;
d) Relazione sul tipo di attività sociali svolte e sugli interventi che intende programmare, promuovere e realizzare;
e) Impegno, reso dal legale rappresentante, a utilizzare tutti i contributi che verranno eventualmente concessi dal Comune per il perseguimento delle attività sociali e, in particolare, per il tipo di iniziativa per la quale verrà richiesto lo specifico contributo;
f) Copia del documento di identità del legale rappresentante;
g) Relazione sull’attività svolta (non necessario per le associazioni di nuova costituzione);
h) Bilancio consuntivo riferito all’anno precedente o dichiarazione che non si sono registrati movimenti economici (non necessario per le associazioni di nuova costituzione);
i) Attestazione del legale rappresentante dell’Associazione o del Gruppo che tutta la documentazione prodotta è conforme all’originale con indicazione dell’indirizzo pec dedicato per la ricezione di informative da parte del Comune di Trinità D’Agultu e Vignola.
L’iscrizione all’Albo è condizione per ricevere dal Comune, contributi e sovvenzioni, informazione sull’attività comunale relativa ai settori nei quali opera l’associazionismo e alle comunicazioni riguardante gli incontri con l’Amministrazione Comunale sulla programmazione annua delle attività riguardanti l’associazionismo e la condivisione delle linee di intervento sullo sviluppo del rapporto tra pubblico e privato sociale.
L’Amministrazione può stipulare accordi, convenzioni o intese, comunque denominate, inerenti l’erogazione stabile di contributi a fronte di attività continuative o iniziative non occasionali solo con le Associazioni iscritte all’Albo Comunale.
Per ulteriori chiarimenti e /o informazioni contattare la referente:
Dott.ssa Gavina Zoncheddu
Tel 079/6109906
Email: gzoncheddu@comuneditrinita.it - protocollo@comuneditrinita.it