Borsa di Studio Nazionale a favore degli Studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado - D. Lgs. 13/04/2017 n. 63 a.s. 2024/2025

Si informa che sono stati prorogati i temini per la presentazione della domanda. Entro il giorno 15/04/2025.

Data:

20 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

 

PER POTER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO È NECESSARIO:

1. Essere iscritti e frequentare per l’A.S. 2024/2025 in una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie).

2. Appartenere a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia di 14.650,00 euro. (Verificare se si deve presentare ISEE Ordinario, ISEE Corrente o ISEE minorenni)

3. Compilare il modulo - domanda e allegare la seguente documentazione:

  • fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;
  • fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  • fotocopia del documento di identità e codice fiscale dello studente.

4. Presentare la domanda al Comune di residenza (Ufficio: PROTOCOLLO), entro il giorno 15/04/2025. La domanda può essere presentata dal genitore, dal rappresentante legale dello studente o dallo stesso studente se maggiorenne.

5. La domanda può essere presentata anche a mezzo posta elettronica certifica al seguente indirizzo: protocollo.trinitadagultu@legalmail.it

Il Comune trasmetterà l’elenco degli studenti ammissibili alla Regione Sardegna, la quale stilerà una graduatoria unica regionale, redatta in ordine crescente di ISEE, riconoscendo, in caso di parità di ISEE, la precedenza allo studente più giovane d’età. L’elenco degli studenti posizionati utilmente nella graduatoria, ossia i beneficiari della borsa, sarà trasmesso al Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’erogazione delle borse in favore degli studenti beneficiari avverrà nei termini e nelle modalità che saranno stabiliti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’importo di ciascuna borsa di studio è determinato in 200 euro.
 

INFORMATIVA PRIVACY

L’informativa è predisposta dal Ministero dell’Istruzione ed è pubblicata nel sito del Comune: https://comuneditrinita.it/privacy e sul sito del Ministero: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher


MODULISTICA E INFORMAZIONI

La modulistica da utilizzare è disponibile nel sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune: www.comuneditrinita.it e presso l’Ufficio dei Servizi Socio Assistenziali e Scolastici.
 

Per informazioni:

COMUNE

Ufficio Servizi Socio Assistenziali e Scolastici
Giorni e orario di apertura: dal Lun. al Ven. dalle 08:00 alle 11:00, Mar. e Mer. dalle  16:00 alle 18:00
Telefono: 079 61 09 913

E-mail: servizisociali@comuneditrinita.it
PEC: protocollo.trinitadagultu@legalmail.it

 

 

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO

sito webhttps://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher

e-mail iostudio@istruzione.it

 

A cura di

Area Socio Assistenziale e Scolastica

Via Sassari, 7, 07038 Trinità d'Agultu e Vignola SS, Italia

Telefono: 0796109905
Email: servizisociali@comuneditrinita.it

Pagina aggiornata il 26/03/2025