Attribuzione Identificativo Univoco Numerico (IUN) e Codice Identificativo Nazionale (CIN) agli alloggi privati

Tutte le informazioni utili da sapere, i siti internet dove scaricare la modulistica e compilare le richieste.

Data:

05 febbraio 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Codice IUN è un identificativo numerico attribuito agli alloggi privati destinati alle locazioni occasionali a fini ricettivi.

Il Codice IUN dovrà essere esposto in ogni strumento di comunicazione e di commercializzazione on line della propria struttura e viene rilasciato dall'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio a seguito della richiesta da parte dell'interessato.

Tutte le informazioni utili e la modulistica per richiedere il Codice IUN è consultabile al seguente link: Attribuzione Identificativo Univoco Numerico (IUN) agli alloggi privati

La modulistica per la comunicazione degli allogi al Comune per il Protocollo è scaricabile nei PDF in allegato.

Dopo avere ottenuto il Codice IUN è possibile richiedere il Codice Identificativo Nazionale (CIN) attraverso la Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive (BDSR). Ad ogni struttura ricettiva dovrà essere associato un Codice CIN (Codice Identificativo Nazionale).

Tutte le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere e locazioni turistiche devono essere in possesso di CIN.

Il CIN è obbligatorio e può essere richiesto solo se si è già in possesso del CIR (Codice Identificativo Regionale).
Le nuove strutture ricettive dovranno, pertanto, ottenere il CIR prima di procedere con la richiesta del CIN.

La procedura per ottenere il Codice CIN è consultabile al seguente link accedendo con SPID o CIE: Banca Dati Strutture Ricettive

Allegati

A cura di

Ufficio Protocollo

Via Sassari, 7, 07038 Trinità d'Agultu e Vignola SS, Italia

Email: protocollo@comuneditrinita.it
PEC: protocollo.trinitadagultu@legalmail.it
Ufficio Protocollo

Pagina aggiornata il 09/02/2025